Teatro

“Dimmi Greg, perché ami le marionette?

Sai Maxine, non lo so con certezza. Forse perché per un po’ puoi diventare qualcun altro, puoi essere nei suoi panni, pensarla in modo diverso, muoverti in modo diverso, provare cose diverse.”

(Dal film Essere John Malkovich)

Il mio primo incontro con il teatro delle marionette è stato a dieci anni, con i Pupi siciliani di Mimmo Cuticchio. È stata una folgorazione: il rumore dei ferri delle armature, il movimento energico e potente dei corpi, le voci possenti. 

Da allora mi sono avvicinata al mondo del teatro e non l’ho più lasciato. Ho iniziato a creare teste, maschere, a costruire corpi e a vestirli: personaggi vari, pescati dalle favole, dai libri, dai film e da un mio immaginario onirico e grottesco.

 Oggi ho numerose collaborazioni artistiche, come mascheraia e ideatrice di pupazzi e marionette e, negli ultimi anni, collaborazioni attive con la Compagnia Occhisulmondo di Perugia e con il Teatro del Lavoro di Pinerolo, in provincia di Torino, sia sugli aspetti formativi sia su quelli artistici.

Collaborazioni teatrali

VITA DI GALILEO GALILEI

1998 – Burattini e scenografia per la compagnia Salvatore Gatto, Spettacolo liberamente tratto da B. Brecht, premio Festival Internazionale del Teatro di Figure a San Miniato (FI)

Sfoglia l’album

BAMBOLE NON C’È UNA LIRA

1998 – Scenografia per la compagnia Maurizio Merolla, regia di Romolo Siena, Napoli.

Sfoglia l’album

FRA’ RAFAÈ

2001 – Pupazzi scene e costumi per la compagnia I Vianti,  Festival Dei Ciarlatani, Cerreto di Spoleto

Sfoglia l’album

LA MALERBA

2002 – Pupazzi scene e costumi per la compagnia I Vianti,  Festival Dei Ciarlatani, Cerreto di Spoleto

Sfoglia l’album

GRETA LA MATTA

2014 _ Maschere per la compagnia Occhisulmondo. Menzione speciale Premio Scenario Infanzia 2014

Sfoglia l’album

RADIO GOLGOTA

2017 _ Maschere per la compagnia Occhisulmondo. Produzione Fontemaggiore Perugia / Versilia teatro

Sfoglia l’album

IL MIO AMICO FRANKIE

2018 _ Maschere e marionette per la compagnia Occhisulmondo. Produzione Teatro del Buratto e Fontemaggiore

Sfoglia l’album

HISTOIRE DU SOLDAT

2018 _ Scene e costumi per la compagnia La Terra Galleggiante. Teatro del Lavoro di Pinerolo, Torino.

Sfoglia l’album

QUATTRO GRANELLI DI PEPE

2018 _ Maschere e marionetta per la Compagnia Chronos3 / Jessica Leonello; Brescia Milano.

Sfoglia l’album

IL NERO

2021 _ Maschere per la compagnia Occhisulmondo. Produzione Fontemaggiore – Caracò/la Corte Ospitale.

Sfoglia l’album

Scrivimi

15 + 14 =